Sentiero “Lu Caminu Di Li Falchi”
Lu Caminu di Li Falchi in gallurese, tradotto in italiano il Sentiero dei Falchi, prende il nome dai racconti del focolare (li conti di lu fuchili) che ammaliavano i bambini per i quali quelle storie si
animavano diventando quasi reali. La leggenda narra infatti di un vecchio anziano intento a raccontare ai propri nipoti la storia fra mito e realtà del proprio nonno, noto a tutti come il falco
cieco, Lu Falcu Cecu.
Punto d’attacco del sentiero: N 40° 50′ 10.5576, E 9° 33′ 27.666
DISTANZA PERCORSA: 8,8km dal Punto d’attacco a Tiriddò e ritorno.
DISTANZA PERCORSA: 9 Km da Tiriddò fino a Porto San Paolo.
ORE DI CAMMINO: 3 + 3
ELEVAZIONE MIN: 00m
ELEVAZIONE MAX: 230m
CARATTERISTICHE TERRENO: strada di campagna.
CLASSIFICAZIONE DEL SENTIERO: E= Escursionistico
ZAINO: consigliato zaino da 20lt.
STRUTTURA DEL PERCORSO: a bastone.
RICEZIONE TELEFONICA: presente
COSA PORTARE: per godersi al meglio l’esperienza: zaino (20 lt.), abbigliamento tecnico “a strati”
adatto alla stagione, cappellino, crema solare, occhiali da sole, scarpe da trekking, costume da
bagno, ciabatte, 2 litri di acqua, snack o frutta secca, spray antizanzare (eventuali farmaci
personali). Un documento personale, macchina fotografica per immortalare i momenti migliori.
Cibo e spazzatura: non lasciare residui di cibo. Raccoglili e smaltiscili correttamente per evitare di
attirare animali selvatici. Svuota e pulisci i tuoi utensili lontano da corsi d’acqua. Puoi contribuire a
mantenere gli ambienti naturali incontaminati, rispettando così il concetto fondamentale di Leave
No Trace.
